Durante la seduta di Consulta Faunistica Venatoria Regionale del 29 Maggio, alla presenza dell’Assessore Gianluca Gallo, del Direttore del settore Agricoltura Dott. Giacomo Giovinazzo,...
Sabato 27 maggio Federcaccia Lombardia ha organizzato un convegno al “Cremona Palace Hotel”, per la presentazione dei risultati del “Progetto Lepre”. Si tratta di...
I ragazzi del Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti di Unimol (Università del Molise), frequentanti il corso a scelta “Impatto degli Ungulati Selvatici sulle...
Si è tenuto lo scorso sabato a Firenze, nella magnifica cornice offerta da Villa Viviani, il convegno dedicato al tema “Gestione del cinghiale – Attività...
Ancora pochi giorni di attesa per la presentazione ufficiale dei dati del “Progetto Lepre” di Federcaccia Lombardia. Sabato 27 maggio, a Cremona avrà luogo...
È stato sottoscritto in questi giorni dai Presidenti delle Associazioni Nazionali Federcaccia e Anuu Migratoristi Massimo Buconi e Marco Castellani, un protocollo d’intesa indirizzato...
In una sala gremita, alla presenza del Sottosegretario di Stato per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Patrizio Giacomo La Pietra, della Vice Presidente...
La Federazione Italiana della Caccia organizza per il prossimo mese di marzo la Coppa Italia per segugi su lepre, categoria Coppie e Mute.
Venerdì 17...
Siamo curiosi di sapere quale brutto film ha visto questa volta il presidente regionale dell’Arcicaccia, che come abbiamo ripetutamente dovuto nostro malgrado rilevare non...
Riprendendo un fatto di qualche giorno fa RAINEWS ha pubblicato quest’oggi la notizia di un incidente accaduto nel comune di Fonte Nuova, in provincia...
Con una lettera congiunta, prima di una serie di iniziative unitarie, le rappresentanze regionali di Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi dell’Emilia Romagna...
Anno nuovo e nuove iniziative da parte delle nostre sezioni provinciali! Federcaccia Cremona organizza tre giornate di avvicinamento al tiro a volo per i...
A chiusura d’anno la Regione Marche ha fatto ai cacciatori un regalo “avvelenato” riducendo i tempi di prelievo delle specie più interessanti per gli...
È con profondo dolore che apprendiamo la notizia della scomparsa dell’amico Tonino D’Angelo, già vicepresidente della nostra Federazione e dirigente per lunghi anni, trascorsi...
Recentemente, presso il Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo nel Comune di Muggia (TS), la sezione Federcaccia della Venezia Giulia, in collaborazione con...