PESTE SUINA AFRICANA. SAPERNE DI PIÙ

525

Già da anni la Federcaccia attraverso i propri media (sito internet e “Il cacciatore Italiano” per primi) e le comunicazioni alla propria struttura territoriale ha iniziato anche in stretta collaborazione con il Ministero della salute a fare una corretta informazione sulla peste suina africana in modo da fornire ai propri tesserati e ai cacciatori in genere indicazioni precise su una malattia che pur innocua per l’uomo ha ripercussioni pesantissime sia sui selvatici che sugli allevamenti a scopo alimentare di suini.

Purtroppo i casi manifestatesi in queste ultime ore hanno sollevato allarme e attenzione sulla Psa e giusta voglia di maggiori informazioni. Purtroppo come spesso accade, si assiste anche al proliferare di commenti e informazioni errate su questa malattia, le sue conseguenze e le necessarie contromisure.

A chiunque volesse approfondire le proprie nozioni in materia suggeriamo come prima cosa di vedere il materiale illustrativo ufficiale del Ministero, in grado di sciogliere molti dubbi e fornire corrette indicazioni

 

https://www.salute.gov.it/portale/sanitaAnimale/dettaglioContenutiSanitaAnimale.jsp?lingua=italiano&id=208