Riparte il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale (CTFVN):
il Presidente Massimo Buconi spiega l'incontro tenutosi questa mattina presso il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare...
Nella serata di ieri il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha rigettato l’istanza di misure cautelari monocratiche, ovvero la sospensiva del calendario venatorio richiesta...
Carissimi Cacciatori lombardi, come sapete stamattina avanti al TAR la LAC ha rinunciato alla richiesta di misure cautelari in vista di una udienza di discussione...
Nessuna sospensiva sulla stagione di caccia, si prosegue come da calendario venatorio! Una bellissima news dopo le ultime annate, nella quale sullo stesso argomento...
Con piacere ho partecipato, assieme a tanti altri colleghi regionali, provinciali e comunali, alla serata dedicata alla Caccia che ha avuto luogo al Gelso Bianco di Catania, lo scorso 13 Luglio.
Ho ascoltato con attenzione i vari interventi dei relatori e, per ultimo, quello dell’Assessore Sammartino il quale ha toccato le tante criticità in cui versa il mondo venatorio siciliano dimostrando di avere, però, le idee chiare su come affrontarle affinché l’attività venatoria possa diventare un valore aggiunto per la nostra Regione e non un problema come i tanti detrattori vorrebbero.
A tal proposito saremmo ben lieti di discutere con l’Assessore sui risultati di una ricerca sull’importanza dell’attività venatoria in Italia che, su incarico Federcaccia, è stata realizzata da Nomisma e che è stata presentata ufficialmente in una sala del Senato della Repubblica nel mese di Aprile di quest’anno.
Federazione Italiana della Caccia è stata sempre presente e disponibile alla collaborazione con gli Uffici Regionali e con gli Assessori che si sono succeduti:
· Ha sempre collaborato per la stesura dei Calendari Venatori e per la loro difesa presso i vari Tribunali;
· Ha realizzato e offerto il progetto sul censimento del coniglio selvatico;
· Da sei anni porta avanti con successo il progetto sulla Lepre Italica che ha permesso la riapertura della caccia ai cacciatori formati;
· Da tre anni acquista radiotrasmettitori satellitari e GPS/GSM da applicare alle beccacce per la ricerca coordinata dall’Università di Milano in collaborazione con Federcaccia Nazionale e Amici di Scolopax.
Federcaccia Sicilia giudica favorevolmente l’apertura da parte dell’Assessore Sammartino a tutte le Associazioni Venatorie affinché si realizzi una proficua collaborazione sia per la preparazione dei Calendari Venatori che per tutte le altre problematiche da affrontare riguardanti il mondo dell’attività venatoria. Ci auguriamo che tale disponibilità diventi realtà nelle prossime settimane. (Il Presidente FIdC Sicilia Giuseppe La Russa)