Come ogni 5 giugno celebriamo la giornata mondiale dell’ambiente, una iniziativa istituita dalle Nazioni Unite nel 1972, in occasione della prima Conferenza dell'Onu sull'ambiente,...
Durante la seduta di Consulta Faunistica Venatoria Regionale del 29 Maggio, alla presenza dell’Assessore Gianluca Gallo, del Direttore del settore Agricoltura Dott. Giacomo Giovinazzo,...
Sabato 27 maggio Federcaccia Lombardia ha organizzato un convegno al “Cremona Palace Hotel”, per la presentazione dei risultati del “Progetto Lepre”. Si tratta di...
I ragazzi del Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti di Unimol (Università del Molise), frequentanti il corso a scelta “Impatto degli Ungulati Selvatici sulle...
Federcaccia e Amici di Scolopax proseguono insieme le attività di campo per andare avanti sullo studio “Scolopax Overland”, coordinato dall’Università di Milano, sulla fenologia...
Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso oggi a firma dai presidenti regionali della Federcaccia Giuseppe La Russa e dell’ANUUMigratoristi Sebastiano Valfrè in merito...
Nella mattinata dello scorso 29 Luglio, si è tenuto presso l’Hotel Garden di Pergusa, un Corso per monitoratori e per il prelievo venatorio sperimentale...
A seguito dell’Ordinanza cautelare n.467/22 la terza sezione del TAR Palermo ha sospeso i seguenti punti:
Preapertura per le specie Tortora, Colombaccio e Coniglio...
Con un comunicato congiunto, Federcaccia Sicilia, ANUUMigratoristi ed Enalcaccia hanno diffuso le loro considerazioni in merito alla seduta del Tar di ieri, 19 luglio....
Federcaccia Catania aderisce al progetto di Fondazione UNA “Paladini del Territorio 2022” e mette in campo i propri uomini nell’attività di ripristino delle...