lunedì 17 Novembre 2025

Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA

Home Ufficio Studi e Ricerche

Ufficio Studi e Ricerche

TELEMETRIA BECCACCIA 2024: INIZIATI I PRIMI SPOSTAMENTI

  Due beccacce marcate con trasmettitore GPS-GSM nell’ambito del progetto Scolopax Overland di Federcaccia e Amici di Scolopax sotto il coordinamento scientifico dell’Università di...

UFFICIO STUDI E RICERCHE. STAGIONE DI CACCIA 2023-24: DALLA LIPU ORMAI STUCCHEVOLE RIPROPOSIZIONE DI ARGOMENTAZIONI SENZA FONDAMENTO

  Puntuale come le tasse, al termine della stagione venatoria, è apparsa sul sito della LIPU la notizia relativa a presunte gravi violazioni commesse a...

TELEMETRIA SATELLITARE TORDO BOTTACCIO: AGGIORNAMENTO 7 FEBBRAIO

Nel video il Dott. Michele Sorrenti, Coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia espone i dati ottenuti dai tordi marcati con trasmettitore satellitare nelle Marche...

CONSERVARE LE ZONE UMIDE PER IL BENESSERE UMANO: I CACCIATORI ATTORI PRINCIPALI IN ITALIA

  Si celebra il 2 febbraio con la Giornata Mondiale delle Zone Umide la firma nel 1971 della Convenzione internazionale di Ramsar. Al di là della designazione dei...

MONITORAGGIO DELLA LEPRE: FARO O VISORE?

La lepre è una delle specie più importanti nella gestione faunistica sia per l’interesse venatorio, sia perché è un ottimo indicatore della qualità ambientale...

FIDC LOMBARDIA. PROGETTO CESENA: I RISULTATI PUBBLICATI SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE “JOURNAL OF ORNITHOLOGY”

Il 16 dicembre 2023 è stato ufficialmente pubblicato sulla rivista scientifica “Journal of Ornithology” l’articolo relativo al Progetto Cesena di Federcaccia Lombardia dal titolo...

FEDERCACCIA SARDEGNA. UN SUCCESSO LA CAMPAGNA DI MARCATURA DEI TORDI

  Termina la campagna 2023 di marcatura di 7 tordi bottacci con i sistemi di telemetria satellitare che Federcaccia porta avanti ormai da tre anni...

MARCHE. PROSEGUONO LE OPERAZIONI DI MARCATURA DEI TORDI

MARCHE. PROSEGUONO LE OPERAZIONI DI MARCATURA DEI TORDI Si sono concluse questa mattina nelle Marche, nella zona del Parco del Conero e di Senigallia, le...

MIGLIORAMENTI AMBIENTALI: ISTRUZIONI PER L’USO

I miglioramenti ambientali a scopo faunistico sono uno strumento fondamentale per conservare e incrementare la fauna selvatica e in particolare la piccola selvaggina stanziale,...

LIFEPERDIX – VII FORUM DI COMUNITA’ SU LA REINTRODUZIONE DELLA STARNA ITALICA AL MEZZANO: PROGRESSI, RISULTATI E PROSPETTIVE

Si terrà a Ferrara martedì 12 dicembre dalle 16.00 alle 18.00, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Naselli-Crispi a Ferrara,  il settimo Forum...

MASTER IN AMMINISTRAZIONE E GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA: NUOVO BANDO A.A. 2023/24

  Il 15 gennaio 2024 scadrà il termine per le iscrizioni alla VII Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2023/24...

TELEMETRIA SATELLITARE: IL TORDO IRGOLI È TORNATO IN ITALIA

    Mentre sono in preparazione le attività di campo per la marcatura dei tordi bottacci nel prossimo dicembre, abbiamo ricevuto un segnale interessante di un...

Archivio News

Il cacciatore italiano