Le beccacce marcate nell’ambito del progetto Scolopax Overland di Amici di Scolopax e Federcaccia sono in viaggio verso i luoghi riproduttivi. Confermato l’inizio delle...
Nel corso della riunione del 18 marzo scorso del Gruppo di Lavoro sugli uccelli in declino, la Commissione Europea ha esposto il proprio orientamento...
Nei giorni scorsi FACE, la Federazione delle associazioni venatorie europee, ha aderito, insieme a Copa-Cogeca, CEJA ed ELO, a una dichiarazione comune sull'aumento dei...
L’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia aveva comunicato nel dicembre 2021 (https://www.federcaccia.org/centro_studi/telemetria-satellitare-federcaccia-estende-la-ricerca-al-tordo-bottaccio-partito-lo-studio-sperimentale-in-sardegna/) l’avvio di un progetto sperimentale di ricerca sulla...
L’associazione ambientalista ha diffuso due documenti relativi alla fauna selvatica in Italia e al bracconaggio, che fra omissioni e dati inesatti strizzano l’occhio alle...
Per il terzo anno consecutivo l’ACMA (associazione cacciatori migratori acquatici) settoriale della Federcaccia che si interessa di ricerca, censimento, e gestione della fauna acquatica,...
LIFE17 NAT/IT/000588 “PERDIX – Italian Grey Partridge reintroduction in Italy” – Azione B1 e C3: avviso per individuare e selezionare Aziende agricole interessate a...
Lo scorso 9 febbraio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera di approvazione della Strategia Forestale Nazionale (SFN). Si tratta di un documento...
Centinaia di cacciatori in campo anche nel fine settimana appena concluso nelle zone interessate dalla PSA in Liguria e Piemonte alla ricerca di carcasse...