“OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO”: SI MOLTIPLICANO LE INIZIATIVE. PARTECIPA INSIEME A NOI!

414

Crescono ogni giorno le adesioni all’edizione 2024 di “Paladini del territorio”, l’iniziativa che Fondazione Una – realtà che rappresenta in Italia il punto di incontro tra il mondo ambientalista, agricolo e venatorio, scientifico e accademico – promuove su tutto il territorio nazionale e che ha visto sin dal suo lancio la massiccia adesione di migliaia di cacciatori e delle sezioni Federcaccia.

Per il terzo anno i cacciatori, e con loro i cittadini che si vorranno unire, saranno impegnati in azioni di recupero, ripristino e salvaguardia di boschi, campagne, fiumi e coste nelle proprie zone, per rispondere alle necessità caratteristiche di ciascun territorio, contribuendo così a ribadire il profondo legame e il rispetto che lega il cacciatore all’ambiente in cui opera e che frequenta durante tutto l’anno.

Ma in questa edizione non è cresciuta solo la partecipazione, già altissima con le adesioni a fine marzo. Per il 2024 il progetto è stato ampliato rispetto agli anni precedenti e non sarà limitato a una sola settimana, rimanendo aperto ad accogliere e raccogliere tutte le iniziative di volontariato organizzate dalle sezioni venatorie locali e nazionali, senza più alcun limite temporale.

Più ampio e vario anche il tipo delle iniziative oggetto dell’impegno dei partecipanti, che oltre alla tradizionale pulizia delle aree naturali e rurali comprenderanno anche quelle delle aree verdi urbane; i tanti miglioramenti ambientali messi in atto dal mondo venatorio; i monitoraggi faunistici; la presenza nelle scuole con progetti di educazione ambientale; il volontariato sociale…

Insomma, tutto quanto i cacciatori realizzano con il proprio impegno personale mettendo il proprio tempo e le proprie conoscenze a vantaggio delle comunità e del territorio in cui vivono senza chiedere nulla in cambio.

Moltissime, come dicevamo, le sezioni della Federazione Italiana della Caccia che aderiscono all’iniziativa promuovendo una partecipazione corale, aperta oltre che ai cacciatori anche a chiunque sia vicino senza paletti ideologici a una corretta conservazione della natura.

Per sapere a quale tipo di attività e dove partecipare, rivolgetevi dunque alla sezione FIdC a voi più vicina, seguite i profili FB e Internet sia del Nazionale che delle sezioni locali e condividete le vostre iniziative sui social usando gli hashtag #PaladiniConFedercaccia! #fondazioneUNA #uomonaturaambiente #uomo #natura #ambiente #paladinidelterritorio #OPDT #UNAresponsabilità #UNAeducazione.

Siamo certi che anche per il 2024 non farete mancare il vostro prezioso apporto a questa importante iniziativa ambientale, tesa anche a valorizzare nella società il mondo venatorio. Obbiettivi importanti, ai quali Federazione Italiana della Caccia contribuisce da anni in maniera significativa e determinante proprio con le tante attività gestionali e sociali realizzate dalle proprie sezioni e dai propri tesserati, come ben evidenziano i dati raccolti e illustrati nel Bilancio Sociale https://www.federcaccia.org/bilancio-sociale-fidc-prosegue-limpegno-a-fianco-di-cacciatori-e-societa/ redatto ogni anno.

Vi aspettiamo!