GRANDE SUCCESSO PER IL 3° TROFEO FIDC CANI DA FERMA E LA 1ª COPPA ITALIA CERCA

97

 

Due giornate di alta cinofilia, passione e sport sotto il segno della Federazione Italiana della Caccia

Si è svolto nel weekend del 12 e 13 aprile, nella magnifica cornice offerta dalla Zona Federale di Collacchioni in provincia di Arezzo, il 3° Trofeo Federcaccia per Cani da Ferma, affiancato per la prima volta dalla 1ª Coppa Italia per i Cani da Cerca.

Questi due appuntamenti hanno saputo coniugare ancora una volta lo spirito sportivo e la passione per la cinofilia sotto la bandiera della Federcaccia.

Le due prove hanno visto la partecipazione di 40 cani suddivisi tra le categorie Inglesi, Continentali Italiani, Continentali Esteri e Cani da Cerca, con batterie distribuite tra il sabato e la domenica, in un contesto ambientale stimolante quanto impegnativo.

La Commissione Cinofila Nazionale Federcaccia, con il Delegato alle attività sportive Federcaccia Aldo Pompetti collegato a distanza per impegni istituzioni, rappresentata nell’occasione da Luigi Chiappetta, Cosimo Colucci, Fabrizio Muccioli, Domenico Coradeschi,  e dal Presidente della Federcaccia Provinciale di Arezzo Giovanni Giusti, ha espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione nonostante le difficoltà dettate dai fattori ambientali e climatici che hanno caratterizzato il week-end di gara.

L’organizzazione puntuale, l’alto livello dei partecipanti e l’entusiasmo dei conduttori, hanno dato prova di tutto questo.

La giornata di sabato, caratterizzata da un sole deciso che ha messo alla prova la resistenza degli ausiliari, ha ospitato i turni della categoria “Inglesi” sotto la guida del giudice Gianluca Luconi. A conquistare il primo posto con la qualifica di “Eccellente” è stato Marinenpis Galbo – Setter Inglese – condotto da Marco Mori, che ha guidato anche la squadra Toscana, composta da Paolo Pardini e Fulvio Gabiccini, al primo posto tra le squadre.

La domenica, in una giornata caratterizzata da temperature più rigide e sprazzi di pioggia, ha visto invece protagonisti i “Continentali Italiani” e i “Cani da Cerca”.

Nei primi i soggetti sono stati valutati dal giudice Fausto Tarangnoloni; ad imporsi è stato “Artù” – Spinone Italiano – di Oriano Zuccheri. La squadra Emilia Romagna dunque, composta da Oriano Zuccheri, Antonio Calisesi e Annalisa Carreri, ha conquistato così il primo posto tra le rappresentative regionali di categoria.

Nessun cane purtroppo è entrato in classifica tra i “Continentali Esteri”, mentre la 1ª Coppa Italia per Spaniel, giudicata da Fabrizio Muccioli, ha premiato l’impegno e la qualità degli soggetti in gara con la seguente classifica finale:

1° Eccellente: Parker di Luca Catalano;

2° Eccellente: Maverik di Pietro Brancato;

3° Eccellente: Laika di Luca Catalano;

4° Molto Buono: Noel di Adriano Scura.

L’evento si è chiuso tra gli applausi dei partecipanti e l’apprezzamento degli appassionati accorsi per assistere alle prove, confermando la centralità della cinofilia sportiva nella missione di Federcaccia.

Un sentito ringraziamento infine è stato rivolto ai giudici, agli organizzatori, agli sponsor e a tutti coloro che, con passione e professionalità, hanno reso possibile questa splendida “due giorni” all’insegna della passione.