Federcaccia e “Amici di Scolopax” con il coordinamento dell’Università di Milano continuano lo studio della migrazione della specie attraverso la cattura e l’equipaggiamento delle beccacce con radiotrasmettitore satellitare.
La ricerca consente di tracciare precisamente gli spostamenti degli individui e di determinare la fenologia migratoria, la fedeltà ai siti di svernamento e nidificazione e la ripetibilità dei percorsi migratori.
Grazie alla sensibilità dell’Ente Parco del Conero e il consueto impegno del consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Alessandro Tedeschi, sono state catturate 3 beccacce ed equipaggiate con radiotrasmettitore satellitare.
I trasmettitori sono stati acquistati grazie ai fondi messi a disposizione da Federcaccia Marche, gli ATC Ancona 1, Fermo e Macerata 2, e grazie a Federcaccia Ucim, che ha contribuito alla realizzazione della ricerca.
Un ringraziamento particolare a tutti i collaboratori che hanno consentito la realizzazione di questo importante progetto.
Seguiremo con attenzione i prossimi spostamenti per verificare il successo dell’iniziativa (Federcaccia Marche)