Nell’ultima settimana aumento significativo degli incendi boschivi in Italia. Il monitoraggio satellitare indica che le regioni maggiormente colpite per incidenza sugli ecosistemi forestali sono Calabria e Sicilia.
Nella settimana dal 17 al 24 luglio sono stati registrati almeno 25 grandi incendi boschivi che hanno colpito ecosistemi forestali per oltre circa 700 ettari. Gli eventi di maggior rilievo dal punto di vista naturalistico si sono verificati in provincia di Reggio Calabria, ed in provincia di Enna. In particolare l’incendio in corso nei pressi di Piazza Armerina rischia di colpire la Riserva Naturale Regionale che era stata già pesantemente attaccata da incendi nel 2021 e nel 2022.
Per maggiori dettagli consulta il report