lunedì 17 Novembre 2025

Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA

Home Ufficio Studi e Ricerche

Ufficio Studi e Ricerche

UFFICIO STUDI FEDERCACCIA. DALLE RICERCHE POSITIVE RICADUTE PER I CALENDARI VENATORI

Il dottor Michele Sorrenti, Coordinatore scientifico dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia illustra gli studi in corso su numerose specie di fauna migratoria. Un impegno che...

FEDERCACCIA CHIEDE AGLI ATC E CA L’APPLICAZIONE DEI MIGLIORAMENTI AMBIENTALI PREVISTI NEI PIANI DI GESTIONE

L’approvazione dei piani di gestione per le specie in declino da parte della Conferenza Stato Regioni stabilisce che le azioni prioritarie da realizzare siano...

MARCHE: SVOLTO DALL’ ATC MC 2 IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER LA CACCIA ALLA MORETTA NEL TERRITORIO REGIONALE

  Il 10 ottobre scorso, presso l’ATC Macerata 2, si è tenuto il primo corso in Regione Marche per l’abilitazione al prelievo della moretta (Aythya...

PUBBLICATO UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO SULLA MIGRAZIONE DEL TORDO BOTTACCIO IN NORD AFRICA

  Nell’ambito della collaborazione tra Ufficio Studi e Ricerche FIdC e il Dott. Sergio Scebba è stato predisposto uno studio di analisi delle ricatture di...

INCREDIBILE MA VERO: PER LA LIPU LA COTURNICE È UN MIGRATORE!

  Un comunicato sul sito LIPU presenta un documento riguardante uno studio sulla migrazione prenuziale, fondato su un metodo non idoneo a valutare l’inizio del...

IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE PER LA LEPRE

I cambiamenti delle tecniche agricole hanno inciso negativamente sulla fauna tipica degli ambienti agrari compresa la lepre. In particolare, la riduzione di queste specie...

UFFICIO STUDI E RICERCHE FIDC. PRESENTATI DUE NUOVI LAVORI SCIENTIFICI SULLE LEPRI AL CONGRESSO U.Z.I.

Dall’11 al 14 settembre 2024 si sono tenuti congiuntamente a Pisa l’83° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana e il 34° Congresso della Società Italiana di...

IN PROVINCIA DI ROVIGO UN CONVEGNO SUL NUOVO CALENDARIO VENATORIO E SULLA RICERCA SCIENTIFICA

  La Federcaccia sezione provinciale di Rovigo e sezione comunale di Porto Tolle organizzano sabato 31 agosto dalle 9 alle 12 presso il Museo regionale...

TORTORA. NONOSTANTE TUTTO CONTINUIAMO CON L’INDAGINE SULLE ALI

Le difficoltà emerse in quest'ultimo anno, sia a livello europeo che italiano, nei confronti della caccia alla tortora non sono state poche, e a...

UN SUCCESSO IL VII CONGRESSO ECCB. FIDC PRESENTE CON DUE LAVORI DELL’UFFICIO STUDI

  Il VII Congresso europeo di biologia della conservazione (ECCB) tenutosi a Bologna dal 17 al 21 giugno 2024 ha visto la partecipazione di ben...

ACMA LANCIA IL PROGETTO MONITORAGGIO COMBATTENTE

  ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale della Federazione Italiana della Caccia, insieme all’Ufficio Studi e Ricerche FIdC e ai Giovani Federcaccia, lancia il...

FEDERCACCIA SICILIA. PRESENTATO CON SUCCESSO IL “PROGETTO LEPRE”

  Organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia della Sicilia, promotrice del progetto, insieme a Regione Siciliana e al Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo,...

Archivio News

Il cacciatore italiano