Anche grazie all’impegno di Federcaccia, del suo Ufficio Studi e Ricerche e di tanti cacciatori volontari, la starna italica, da decenni considerata estinta in...
Pubblicato dall’ISPRA il volume “Rapporti Direttive Natura (2013-2018). Sintesi dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario e delle azioni...
Federcaccia Sicilia e l’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale, dopo aver preso visione del Decreto Assessorile n. 37 della...
Sul campo ci siamo noi. Noi possiamo raccogliere i dati sulle presenze degli uccelli migratori
Prosegue anche quest’anno l’iniziativa dei Diari di caccia, progetto di...
Siamo arrivati alla pubblicazione dell’ottava edizione del “Rapporto sul consumo del suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” (SNPA 2021) e purtroppo non ci sono...
All’indomani della riunione del comitato NADEG – il Gruppo di esperti sulle Direttive uccelli e Habitat - presso la Commissione Ambiente dell'Unione Europea tenutasi...
La risposta alla lettera aperta degli Europarlamentari alla Commissione Europea sulla tortora nella rotta migratoria occidentale. La dichiarazione e gli interventi video del presidente...
Da tempo Federcaccia sta interessando parlamentari e amministratori delle varie Regioni affinché sia possibile coniugare l’esercizio di una forma di caccia tradizionale con la...
La risposta dell’Ufficio Studi Federcaccia al comunicato LAV “Aviaria: chiediamo al Governo di vietare la caccia agli uccelli migratori”
Roma, 16 giugno 2021 - È...
Affermazione al fianco della Regione per Federcaccia – unica Associazione Venatoria a costituirsi – che vede confermare ancora una volta le proprie tesi: la...