Dal 13 al 16 luglio scorsi si è svolta un importante manifestazione cinofila di livello nazionale a Rascino, nell’incantevole scenario delle montagne che circondano l’altopiano. La società Italiana Prosegugio sez. di Rieti, con a capo il presidente Sergio De Angelis, ha organizzato in collaborazione con il gruppo cinofilo Sabino e la Federcaccia Lazio una verifica zootecnica su lepre per cani da seguita Categoria Singoli, Coppie, Mute con CAC ratificata dall’ENCI e dedicata alla memoria dell’avvocato Gildo Fioravanti grande personaggio del panorama cinofilo italiano.
Si sono ritrovati sull’altopiano numerosi equipaggi provenienti da tutta Italia e per 4 giorni hanno contribuito a movimentare l’economia locale valorizzando il territorio. Nella giornata di sabato 15 luglio, oltre alla prova si è svolto presso il ristorante “u scertu” un importante convegno sulla cinofilia e una mostra fotografica dedicata all’Avv. Fioravanti realizzata dal presidente De Angelis al quale è intervenuto anche il presidente ENCI Dino Muto, che è rimasto affascinato dalla bellezza dell’altopiano di Rascino.
Nella giornata di domenica 16 si è svolto il 1° Raduno nazionale loc. Rascino con oltre 300 cani iscritti. La classifica finale della prova vede vincitore nella categoria Mute Giovanni Petruccioli, Lazio; secondo classificato Valerio Campoli, Lazio; terzo classificato Giancarlo Ippoliti, Abruzzo; quarto classificato Stefano Dominici, Lazio.
Nella categoria Singolo vince Corrado Caloisi, Lazio. Miglior soggetto della manifestazione RAS di Giovanni Petruccioli, Ecc con 171punti.
Ringraziamo il presidente Federcaccia Lazio Aldo Pompetti per aver dato maggior lustro alla nostra prova considerandola valida per le qualificazioni della Coppa Italia FIdC 2024. Si qualificano le mute di sig:
Campoli Valerio
Petruccioli Giovanni
Dominici Stefano
D’alessio Ennio.
Per il raduno la classifica è la seguente:
Migliori Coppie
1 Giglioni Pierluigi, s.m.p.r. tigrati
2 Brunelli Valentino, ariegeois
3 Matteo Giarè, b.g.v.
Migliori Gruppi Allevamento
1 Sottobelli, s.m.p.r. tigrati
2 Evangelisti Riccardo, s.i.p.f. fulvi
3 Matteo Giarè, b.g.v.
Best in show
1 Cardinali Giovanni s.m.p.r. fulvo
2 Barbini Daniele b.g.v.
3 Giuliani Federico s.i.p.r. fulvo
Il presidente della Sips di Rieti, che ricordiamo è la sezione più grande d’Italia con oltre 800 tesserati, ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’evento e in modo particolare Giampaolo Micaloni, Giovanni Maceroni, Vincenzo Cianetti, il mitico Arduino Tolli, che a 87 anni ha accompagnato tutti i concorrenti, tutti i ragazzi del consiglio direttivo Sips di Rieti e i ragazzi “sottobelli”. Un grazie agli sponsor BITRABI, NATUR PLUS e WINNER PLUS e appuntamento al prossimo anno.