Si è conclusa domenica 27 Agosto la manifestazione amatoriale di beneficenza “Una seguita per la Romagna”. Organizzata da un gruppo di amici aderenti alla FIDASC e alla Sezione Provinciale di Forlì-Cesena della Federcaccia, la competizione si è svolta nel Campo addestramento cani “I Pianetti” di Santa Sofia, con il patrocinio dei comuni di Cesena, Santa Sofia, Galeata e Sarsina.
Due le categorie in gara, i Singoli e le Coppie, per un totale di 42 sciolte in sei giornate di prove con temperature a tratti torride che hanno impegnato concorrenti e giudici in turni non sempre facili.
I concorrenti sono arrivati da diverse regioni: Marche, Umbria Lazio, Toscana, Liguria, i “cugini” dell’Emilia… Tutti uniti con un unico ed encomiabile obbiettivo, quello di raccogliere fondi per una nobile causa: acquistare gli arredamenti interni ed esterni di due scuole per l’infanzia di Cesena andati completamente distrutti con l’alluvione dello scorso maggio.
Gli organizzatori dell’evento Paolo Margheritini (in arte Brucio), Renato Ricci, Nicola Fantini, Gabriele Valentini, Giovanni Mudadu, Daniele Possenti, assieme ai gestori del campo addestramento cani Francesco Conficconi e Maurizio Fabbri, tutti gli assistenti e collaboratori, hanno organizzato una manifestazione caratterizzata da un livello di agonismo decisamente alto, ma senza perdere d’occhio la sportività e lo scopo finale della gara, la solidarietà!
Domenica 27 Agosto, dopo un pranzo aperto a tutti – concorrenti, famiglie, amici, simpatizzanti – si sono tirate le somme della manifestazione.
Per quanto riguarda la prova queste le qualifiche:
Categoria Singoli
- Juri Amadori con Icnos
- Ivan Canori con Queen
- Luca Batani con Ombra
Categoria Coppie
- Maurizio Stefanelli con Lillo e Civetta
- Piergiuseppe Migliorini con Baffo e Athos
- Carlo Bianchini con Rock e Quirina
La raccolta fondi è andata oltre le aspettative degli organizzatori e grazie anche agli sponsor Mister Mix, Caccia-pesca Scarpellini, Super Asfalti, Green Garden, GM Color, Impresa Edile Gregori Luca, Tontini Mirko, Baldacci Luca, Armeria Antonioni Sport, Nicola Fantini e al contributo della FIDASC Regionale e della Federcaccia Provinciale di Forlì-Cesena, si è arrivati alla cifra di 2.500,00€ che saranno utilizzati per l’acquisto delle strutture di cui le scuole necessitano.
Con l’ausilio del Coordinamento nazionale Federcacciatrici si provvederà direttamente all’acquisto e alla consegna in sito delle strutture necessarie per i bambini. I cacciatori, guidati dalla loro etica, dalla loro empatia e dallo spirito di solidarietà che sempre li contraddistingue, sono stati ancora una volta protagonisti di un gesto di grande generosità, che arriverà a una destinazione certa senza tanti intermediari.