I DIARI DI CACCIA: IL CONTRIBUTO DEI CACCIATORI NELLA RACCOLTA DATI SUI PRELIEVI
L’Ufficio si pone l’obbiettivo di effettuare studi statistici da presentare come strumento in difesa della caccia a determinate specie. Le informazioni necessarie alla ricerca possono essere fornite solo dai cacciatori, poiché riguardano dati fondamentali sull’attività venatoria svolta.
I dati raccolti, che verranno trasmessi all’Ufficio, saranno registrati ed elaborati e costituiranno la base per relazioni tecnico-scientifiche a supporto della caccia da presentare alle competenti sedi istituzionali italiane ed europee.
Anche quest’ anno quindi, in prospettiva di una sempre maggiore adesione e con l’intento di riuscire a mettere in piedi una rete di collaboratori sempre più estesa e in grado di offrire copertura per l’intero territorio nazionale, prosegue l’iniziativa dei diari di caccia intrapresa dall’Ufficio Avifauna Migratoria Fidc per la raccolta dati sugli abbattimenti.
Tutti i cacciatori appassionati sono invitati a dare il proprio contributo. Nell’ottica di una migliore diffusione del progetto, si è provveduto a stampare i diari da distribuire ai cacciatori interessati a partecipare.
Per aderire basta scrivere all’Ufficio Avifauna Migratoria Fidc (mail avifaunasegreteria@fidc.it o fax 06/844094217), indicando i seguenti dati:
NOME E COGNOME, E-MAIL, INDIRIZZO, CELLULARE e SPECIE (una o più) per cui si intende collaborare.
Verrà in seguito spedito a casa il diario (o i diari nel caso di più specie) che permetterà di annotare le informazioni rilevanti sulle giornate di caccia (es. numero abbattimenti, avvistamenti, ore di caccia ecc) utili per i futuri studi. Alla fine della stagione venatoria sarà necessario rispedire il diario (o le fotocopie) all’Ufficio Avifauna Fidc agli indirizzi sopra indicati.