SERATA FORMATIVA CON LA FIDC DI SAN DONÀ DI PIAVE

161

 

Giovedì 4 aprile si è svolta la prima serata formativa promossa dalla FIdC Sez. di San Donà di Piave, in provincia di Venezia, presso la sede della Pavilegno srl che gentilmente ha concesso la stanza per la serata.

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati temi inerenti alle attività sportive; più nello specifico si è parlato di “Teoria e pratica di tiro a volo” e di “Teoria e pratica delle gare cinofile”.

La serata è la prima di una serie di incontri già pianificati, che si svolgeranno nel corso dell’anno con lo scopo di fare formazione e informazione per gli associati, in particolare i più giovani, in merito alle attività che vengono proposte sul territorio e le gare tiravolistiche e cinofile di rilievo nazionale, alle quali ricordiamo partecipano e parteciperanno anche soci della sezione.

La Federcaccia di San Donà di Piave da quest’anno sta puntando oltre ai soliti obiettivi anche alla promozione delle nostre discipline ai più giovani. Al settore giovanile si stanno dedicando infatti con grande impegno il Presidente provinciale Costante Borin e il Presidente della Sezione comunale Andrea Tamai, entrambi presenti all’incontro.

Nel suo intervento il Presidente Tamai, oltre a ringraziare il Presidente provinciale Borin per aver appoggiato senza riserva l’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di promuovere le attività cinofilie e tiravolistiche tra i più giovani, naturalmente ricchi di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova. Anche per questo, presente in collegamento, ha partecipato ai lavori Paolo Di Bella, responsabile nazionale del Coordinamento giovani di FIdC, che ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza di promuovere incontri formativi a livello territoriale che permettono di consolidare il senso di appartenenza alla Federazione e a far conoscere, oltre agli altri scopi e progetti di Federcaccia, l’attività sportiva e agonistica, portando così alla formazione di nuovi cacciatori più responsabili e consapevoli e che potrebbero altresì diventare atleti nelle varie discipline al di fuori dell’attività venatoria.

Per la parte formativa sulle attività tiravolistiche Adriano Lonardi ha illustrato le discipline olimpiche e l’importanza del settore giovanile e i progetti in essere di FITAV, mentre la parte delle attività cinofile e lo svolgimento delle prove è stato trattato da Mauro Scarabel.

Per concludere, sono stati consegnati ai giovani tiratori Ettore Tamai e Giacomo Cazorzi le divise sportive che verranno indossate nelle prossime gare alle quali prenderanno parte, ci si augura con buoni risultati.

Il Presidente di Sezione una volta esaurita la trattazione degli argomenti ha concluso l’incontro con i saluti e i ringraziamenti ai partecipanti, auspicando di poter rivedere i presenti ai prossimi eventi in programma, e qualche partecipante nuovo.