La Giunta regionale, in data 15 novembre 2022 ha dato immediata esecuzione all’adeguamento della DGR N. 1000 riguardante il Calendario Venatorio Regionale 2022-2023 all’Ordinanza del Consiglio di Stato n. 05340 del 14 novembre 2022.
Con una Giunta straordinaria si è data perentoria risposta che si è resa necessaria al fine di non “bloccare” di fatto l’attività venatoria su molte specie, sospesa nei profili oggetto del ricorso dall’ordinanza del Consiglio di Stato.
La nuova delibera della Giunta regionale, che consente piena continuità all’attività venatoria, prevede quanto segue:
-come previsto dal parere ISPRA, per le giornate di caccia aggiuntive da appostamento fisso o temporaneo alla migratoria, dalla data di adozione del presente atto e fino al 30 novembre, è concessa una sola giornata ulteriore a scelta ogni settimana invece di due;
-per la chiusura anticipata della caccia nei confronti degli Anatidi, dei Turdidi e della Beccaccia si rimanda a successivi atti con cui, sulla base del parere dell’ISPRA e a seguito dell’approfondimento di quanto riportato nell’ordinanza del Consiglio di Stato, saranno definiti i tempi di chiusura del prelievo per la stagione venatoria 2022/2023.
(Regione Marche – Settore Politiche Faunistico Venatorie)