PRELIEVO CINGHIALI, MAZZALI (FDI): A CREMONA FERMO. PRESENTATA INTERROGAZIONE IN REGIONE PER RIPRESA URGENTE

216

 

“Ho presentato un’interrogazione in Regione per chiedere all’assessore competente come intenda procedere per il problema cinghiali in provincia di Cremona.

A partire dal primo aprile, infatti, le guardie provinciali e il personale autorizzato che le coadiuva si limitano a monitorare e a raccogliere le segnalazioni sulla presenza dei cinghiali, di fatto quindi interrompendo l’attività di prelievo, proprio in concomitanza delle semine del mais in corso ovunque.

La Provincia, che ha la funzione attuativa del piano di controllo approvato dalla Regione, ha sospeso gli abbattimenti in attesa che gli ATC e in particolare l’ATC 1 di Cremona, dove si sono concentrati la maggior parte dei prelievi in questi anni e dove si registrano gran parte dei danni provocati da questi animali, organizzi la corretta gestione delle carcasse dei capi abbattuti.

La normativa regionale, in vigore da anni, prevede che i capi abbattuti vengano consegnati ad un CLS (centro di lavorazione della selvaggina) ed eventualmente raccolti presso un centro di sosta con opportuna refrigerazione. Il territorio della Provincia di Cremona, come quello della provincia di Mantova, è attualmente sprovvisto di un CLS e le carcasse devono essere consegnate fuori provincia: questo può creare dei problemi ma non fermare le operazioni.

Stando che gli ATC devono prendere urgentemente accordi con il CLS e la Provincia deve coinvolgere il maggior numero di cacciatori abilitati per consentire la ripresa dell’attività di prelievo, ho chiesto anche all’assessore regionale, nella mia interrogazione “come intenda procedere nei confronti di questo problema che interessa il territorio della Provincia di Cremona anche alla luce del fatto che i campi di mais appena seminati hanno già subito danni e che l’intero comparto sta attraversando una profonda crisi dovuta ai costi sempre crescenti delle sementi e del carburante”.

Lo dichiara Barbara Mazzali, consigliere regionale di Fratelli d’Italia. (Fonte UFFICIO STAMPA MAZZALI)