L’EURODEPUTATO CASANOVA INTERVIENE SUL CASO DEI CINGHIALI A PESCARA: “EPISODIO GRAVE, MODIFICA DELLA LEGGE NAZIONALE NON PIÚ DEROGABILE”.

76

“Lo sconcerto, la paura e la tanta preoccupazione per l’incolumità dei bambini, vissuti la scorsa mattina dal personale della scuola materna pescarese per l’irruzione di un cinghiale all’interno dell’istituto scolastico, rappresenta l’ennesimo campanello dall’arme che suona davanti agli occhi di istituzioni e cittadini, espressione del fallimento dell’attuale modello di gestione faunistica, vincolato dalla legge nazionale 157/92, la cui modifica non può più essere derogabile” – queste le parole dell’eurodeputato Massimo Casanova, che nella propria nota evidenzia anche come il panorama faunistico-ambientale italiano sia profondamente cambiato rispetto al passato, tanto da non poter continuare ad essere assoggettato ai vincoli di una legge trentennale, che ad oggi ingessa ogni azione di controllo urgente sulla fauna selvatica e favorisce, seppur indirettamente, il mantenimento di determinate condizioni di grave rischio per i cittadini”.