INCENDI IN ITALIA: NEL 2021 BRUCIATI IL TRIPLO DEGLI ETTARI DEL 2020. LA REGIONE PIÙ BRUCIATA È STATA LA SICILIA, IN SARDEGNA L’INCENDIO PIÙ VASTO

136

Dall’analisi degli ultimi vent’anni, risulta che in Italia il 40-50% del territorio colpito da incendio è costituito da foreste.
Considerando che circa 1/3 del territorio nazionale è ricoperto da foreste (circa 8 milioni e mezzo di ettari), dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021 risulta bruciata complessivamente una superfice pari allo 0,5% del territorio Italiano (corrispondente al Lago di Garda). Tra le coperture arboree, la categoria più colpita è quella delle latifoglie sempreverdi (macchia mediterranea) per il 56%, seguono le classi di latifoglie decidue (come le querce) 25% e le classi di aghifoglie sempreverdi, come i pini mediterranei, 19%. (Fonte ISPRA)

Comunicato stampa