Una vera e propria festa della cinofilia quella andata in scena a Cellole (CE) domenica 5 maggio dove presso la ZAC “Polledrara” gestita da Alfredo di Paolo si è svolta la fase provinciale del Campionato Italiano Sant’Uberto.
La prova, già programmata da tempo, è stata fortemente voluta dal neo eletto Consiglio Provinciale ed è stata organizzata e svolta sotto la guida dei Consiglieri Vincenzo Caccia e Giuseppe Pinelli, componenti della vecchia Commissione Sportiva Provinciale che in attesa della costituzione post elettorale della nuova Commissione hanno onorato l’impegno preso gestendo e curando tutto nei minimi particolari.
La determinazione nell’organizzare e svolgere questa prova è stata data sì dalla necessità di formare nuovi giudici di gara federali della specialità Sant’Uberto ma soprattutto perché Federcaccia Caserta sposa a pieno quelle che sono le direttive e le indicazioni della Federazione a livello nazionale in merito all’organizzazione delle attività sportive.
La presenza sul territorio, la vicinanza dimostrata ai cacciatori e la dinamicità sono caratteristiche che hanno sempre contraddistinto Federcaccia Caserta e che sempre resteranno elementi fondamentali nella conduzione dell’Associazione a livello provinciale.
Circa 30 i concorrenti che si sono avvicendati nel campo di gara sotto il giudicio del Giudice Federale Fiorenzo Tirelli della sezione provinciale di Benevento, al quale si sono affiancati i tirocinanti Aldo Di Brita di Benevento, Pasquale Sorrentino di Napoli, Luca Casale e Francesco Di Monaco di Caserta, questi ultimi superando a pieni voti la giornata di assistentato.
Come da regolamento le classifiche sono state divise in categorie Assoluti, Veterani e Under 30.
Per gli “Assoluti” ha trionfato laureandosi campione provinciale Antonio Stabile, seguito in seconda posizione da Silvio Sacco e in terza posizione da Gianluca Di Matteo.
Per i Veterani conquista la prima posizione Alfredo Di Paolo mentre per gli Under 30 conquista il titolo di campione provinciale Claudio Ianniello.
Vigilanza venatoria garantita dalla sezione provinciale di Caserta e grazie a Pietro Ciriello e Costantino Compasso.
Durante la cerimonia di premiazione svolta sul campo di gara, il Vice Presidente Provinciale Domenico Rispoli, alla sua prima uscita ufficiale, ha ringraziato il Presidente Provinciale Valerio Marcello Toscano per disponibilità e la fiducia concessa nell’organizzare questa prova, i Consiglieri Caccia e Pinelli per l’impegno profuso, il gestore della ZAC, Giovanni Picano della Segreteria, tutti i concorrenti intervenuti e gli sponsor che hanno collaborato.
Presente anche il vicepresidente provinciale Fabio Zitiello, che con l’altro vicepresidente Carmelo Violante, assente per motivi di lavoro, hanno collaborato a stretto contatto con i Consiglieri per l’occasione delegati.
Sentiti e doverosi i ringraziamenti a Luca Casale per la collaborazione nella realizzazione di bellissime sculture destinate alle premiazioni, così come Gianluigi Rotondo, collaboratore nel lavoro grafico dei diplomi rilasciati.
Importante la presenza di Aldo Di Brita come rappresentante nazionale del Coordinamento Nazionale Giovani di Federcaccia, segno indiscusso della partecipazione dei giovani alle attività federali e alla gestione associativa in generale.
La strada intrapresa è sicuramente quella giusta e bisognerà continuare a lavorare incessantemente con unità d’intenti e programmazione scrupolosa.
Federcaccia Caserta #C’È!