Tre giorni trascorsi in armonia tra amanti dei cani, appassionati e cacciatori, per la finale regionale della Coppa Italia per cani da seguita su cinghiale, organizzata da Federcaccia Calabria in collaborazione con la sezione provinciale di Crotone.
I terreni eccellenti, la vegetazione idonea e la temperatura giusta hanno dato la possibilità a cani e concorrenti di confrontarsi in questa bellissima selezione tenutasi in località Favara, nel Comune di Cirò (KR), città rinomata in tutto il mondo per la produzione di vini DOC.
La manifestazione ha registrato la presenza di numerosi partecipanti, provenienti dalle cinque province calabresi: Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone (provincia ospitante).
Visto l’entusiasmo e la partecipazione sia dei concorrenti che degli accompagnatori, l’organizzazione si è prefissata per le prossime edizioni, considerando la necessità di verificare più soggetti, di mettere a disposizione più giornate, in quanto in queste occasioni si ha modo di scambiare opinioni e valutazioni sui propri cani e quelli degli altri concorrenti.
Le tre giornate hanno dato la possibilità agli aspiranti giudici delle provincie di Cosenza, Crotone e Reggio Calabria, De Rose Mario Emanuele, Chiarello Salvatore, La Cava Giulia, Bruno Carmine, Ciambarella Mario Andrea, Gencarelli Franco, Marsico Pierluigi, Sidari Gino e Rechichi Alessio, di ultimare l’iter formativo autorizzato dall’ufficio sportivo della Federcaccia Nazionale.
Un grazie va al responsabile nazionale Luigi Chiappetta che ha giudicato il giorno 3 e 9 e nel contempo ha dato preziose indicazioni agli aspiranti giudici che, una volta conseguito il traguardo, daranno un ottimo contributo all’attività sportiva di Federcaccia nella nostra regione.
Al presidente della sezione comunale di Cirò, sig. Zampino Francesco, va il riconoscimento per l’ottima riuscita della manifestazione; grazie al suo impegno e dedizione, si è svolta nel migliore dei modi questa fase del campionato, che consentirà ai qualificati di partecipare alle semifinali nazionali che si terranno dal 16 al 22 maggio in provincia di Perugia per la categoria coppie e dal 4 al 12 giugno a Frosinone per la categoria singolo.
Si ringrazia il presidente della sezione comunale di Cirò Marina. Vulcano Raffaele per la partecipazione attiva; grazie a Liotti Carmine delegato ufficiale, al presidente dell’ATC KR1 Blandino Domenico per la presenza sul territorio ed ultimo ma doveroso, un grazie sentito ai concorrenti che ancora una volta hanno dimostrato capacità nel condurre, sportività e correttezza, indispensabili per il buon funzionamento dell’attività venatoria.
Grazie a De Rose e Vasamì per la disponibilità all’utilizzo del recinto, e a Blefari Cataldo che si è prodigato nel servire panini caldi e salciccia alla brace a concorrenti ed accompagnatori.
Giornate trascorse in allegria e condivisione, che hanno dato luce all’attività venatoria, purtroppo ormai da tempo penalizzata dalla pandemia.
CLASSIFICHE:
SINGOLO
- Categoria A
Tolone Vincenzo (CZ) con ZEUS
Papa Cosimo Nicola (VV) con DIAMANTE
Allevato Pietro (KR) con LUCIFERO
Mancina Domenico (CS) con MANDELA
- Categoria B
Procopio Pantaleone (CZ) con FIAMMA
COPPIA O PARIGLIA
- Categoria A
Rotundo Pietro (KR) con ODIE’ e DESY
Rizzuto Agostino (VV) con LAPO e ROCCIA
Arrighi Eugenio (KR) con NERO e ATENA
- Categoria B
Rossano Salvatore (CS) con BILLI ed ERMAN