Quattro splendide giornate primaverili hanno fatto da cornice ai giorni di prova nei quali si è disputata la fase regionale della “Coppa Italia con cani da seguita su cinghiale” in singolo e in coppia/pariglia, organizzata dalla sezione provinciale FIdC di Crotone a Cirò (Crotone).
L’evento ha riscontrato anche quest’anno un grande successo, a ritrovarsi infatti nella località crotonese sono stati gli appassionati segugisti provenienti da tutta la regione; ben 29 le iscrizioni registrate.
Federcaccia Calabria e la Sezione Provinciale di Crotone, organizzatrice della manifestazione, si ritengono pienamente soddisfatte della partecipazione riscontrata, ma soprattutto dei risultati conseguiti dai concorrenti, sia a titolo di punteggio che di esperienza personale, arricchita da confronti e scambi di esperienze. A tutti gli iscritti vanno infatti i più vivi ringraziamenti poiché, con la loro costante presenza, rinnovano puntualmente questa passione che unisce più generazioni e che permette la realizzazione e l’ottima riuscita di queste attività.
Nel corso delle quattro giornate, si sono svolti anche diversi assistentati finalizzati al completamento della formazione di nuovi giudici federali.
Il presidente provinciale Angelo Madia (FIdC KR), presente nelle prime giornate di prova, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, in particolar modo il sig. Francesco Zampino, presidente della sezione comunale di Cirò il quale, coadiuvato dal presidente della sezione di Cirò Marina sig. Raffaele Vulcano, ha curato gli aspetti pratici e coordinato con cura i lavori organizzativi.
Un caloroso ringraziamento va anche ai tecnici intervenuti, che hanno svolto il loro compito con professionalità e competenza; a giudicare la competizione i sigg. Luigi Chiappetta, Egidio Chianello e Salvatore Chiarello; a svolgere le funzioni di delegato, il sig. Carmine Liotti.
In rappresentanza di Federcaccia Calabria, il sig. Mario Cristofaro, consigliere regionale, che ha presenziato all’ultima giornata di prova in occasione delle premiazioni finali, congratulandosi per i risultati raggiunti.
Avranno diritto di accesso alla Semifinale Nazionale, i concorrenti classificati con qualifica di almeno BUONO.
Questa la classifica finale:
Singolo
1 Tolone Vincenzo punti 165 con ZEUS (segugio maremmano) qualifica ECC
2 Greco Angelo punti 151 con VESPA (segugio maremmano) qualifica MB
3 Arrighi Eugenio punti 141 con CHIO (segugio maremmano) qualifica B
4 Tenuta Elio punti 140 con SANDOKAN (segugio maremmano) qualifica B
5 Tuccio Gianluca punti 136 con GECO (segugio maremmano) qualifica AB
6 Pugliese Claudio punti 126 con DRAGO (segugio maremmano) qualifica S
Singolo cat. B
1 Procopio Pantaleone punti 154 con FIAMMA (segugio maremmano) qualifica MB
2 Caloiero Francesco punti 150 con REMO (bleu de gascogne) qualifica MB
3 Calligari Fernando punti 147 con VESPA (segugio maremmano) qualifica B
4 La Manna Natascia punti 140 con J (segugio maremmano) qualifica B
5 Casiero Domenico punti 125 con Tenaglia (meticcio) qualifica S
6 Basile Francesco punti 120 con RAMBO (porcelaine) qualifica S
Coppie
1 Alvaro Rocco punti 152 con DELIA e LEA (segugi maremmani) qualifica MB
2 Arrighi Eugenio punti 151 con ATENA e ZANTE (segugi maremmani) qualifica MB
Coppie cat. B
1 Fazio Fedele punti 138 con KIM e BOOK (meticci) qualifica AB
2 Greco Rocco punti 121.5 con JACRY e BAFFA (deutc jagh terrier) qualifica S