Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia
Sono iniziate le operazioni...
Federcaccia interviene sul recente rapporto ISPRA in merito ai prelievi di avifauna cacciabile in Italia: “Iniziativa corretta di Ispra, ma speculazioni improbabili di media...
Federcaccia continua nella strada della ricerca, ulteriori dati confermano i risultati degli anni scorsi: la migrazione prenuziale ha inizio in febbraio e non a...
Durante i lunghi viaggi della migrazione prenuziale gli uccelli hanno bisogno di luoghi sicuri dove potersi fermare, riposare e trovare nutrimento.
In questo contesto, gli...
Alcune riflessioni in occasione della Giornata Mondiale delle Foreste che si celebra venerdì 21 marzo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza vitale delle foreste per...
La settoriale ACMA - Associazione Cacciatori Migratori Acquatici di Federcaccia ha ideato una guida pratica per la realizzazione dei nidi a tubo per la...
Un articolo scientifico ripercorre la vicenda, nota a tutto il mondo venatorio, della moria di uccelli acquatici verificatasi nel 2019 in Valle Mandriole, chiamata...
Uno studio realizzato con la collaborazione di Valter Trocchi dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia ha analizzato le prestazioni riproduttive della lepre europea in...
Conservare, ripristinare e gestire. Queste sono le chiavi per assicurare il futuro agli ecosistemi acquatici. Da Federcaccia una richiesta al Governo per un impegno...