martedì 18 Novembre 2025

Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA

Home Ufficio Studi e Ricerche

Ufficio Studi e Ricerche

TELEMETRIA BECCACCE: ALTRI DUE INDIVIDUI INIZIANO LA MIGRAZIONE 

  Il Progetto Scolopax Overland di Federcaccia-Amici di Scolopax coordinato dall’Università di Milano continua a fornire informazioni preziose. Dopo Conero Extra di alcuni giorni fa, sono partite...

PERDITA DI ZONE UMIDE. LA SITUAZIONE IN ITALIA RICHIEDE UN CAMBIO DI PASSO

  Un recente articolo scientifico ha analizzato la scomparsa di zone umide nel mondo dal 1700 al 2020. Si stima una perdita di 3,42 milioni...

LA LIPU? PERFETTO ESEMPIO DI IDEOLOGISMO ANTICACCIA

  Il comunicato sulla chiusura della stagione venatoria della Lega per la protezione degli uccelli ripete i consueti ammiccamenti al mondo animalista e dimostra l’inaffidabilità...

LIFE PERDIX PROGETTO DEL MESE SUL SITO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

È stato scelto come Progetto del mese e presentato sul Sito MASE - Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Progetto Life Perdix, che...

I NUMERI DI ISPRA SUL CINGHIALE IN ITALIA. ALCUNE CONSIDERAZIONI NECESSARIE

  In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di una propria indagine sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021. Attraverso...

ANCHE ACMA E I CACCIATORI PARTECIPANO AI CENSIMENTI IWC 2023

  Come ogni inverno, anche quest'anno, si stanno svolgendo in tutta Europa i censimenti degli uccelli acquatici. Qui in Italia in questi giorni si sono...

TOSCANA SCOLOPAX OVERLAND – PROGETO ALIREGALI: CACCIA E RICERCA SCIENTIFICA

Il recente pronunciamento del Consiglio di Stato sul Calendario Venatorio Toscano per la stagione venatoria 2022-2023 ha evidenziato, tra i vari aspetti già da...

NUOVO ANNO E NUOVA PAC. IMPLICAZIONI E OPPORTUNITÀ PER LA FAUNA SELVATICA E PER LA CACCIA

Dopo alcuni anni di negoziati e confronti tra Comunità Europea e Stati Membri finalmente dal 1° gennaio 2023 partirà la nuova politica comunitaria per...

UNA SCHEDA PER SEGNALARE LE PREDAZIONI

Come preannunciato il Coordinamento nazionale delle cacciatrici Federcaccia insieme all’Ufficio Studi e Ricerche hanno messo a punto un modulo/questionario facilmente compilabile on line e...

IL CONTRIBUTO DI FEDERCACCIA ALLA CONFERENZA ONU SULLA BIODIVERSITÀ #COP15

  Lo scorso 8 dicembre alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità - #COP15 di Montreal (Canada) - si è tenuto l’evento IPBES Sustainable Use...

PROGETTO LIFE PERDIX. PRONTI PER LA QUARTA CONFERENZA SCIENTIFICA?

Il webinar gratuito, con attestato di partecipazione finale, si terrà online venerdì 16 dicembre dalle 9,45 alle 11,25. Fra gli argomenti trattati, la biologia della...

ANCHE NEL 2022 CONTINUA IN SICILIA IL PROGETTO DI RICERCA SULLE BECCACCE

    Federcaccia e Amici di Scolopax proseguono insieme le attività di campo per andare avanti sullo studio “Scolopax Overland”, coordinato dall’Università di Milano, sulla fenologia...

Archivio News

Il cacciatore italiano