Il Progetto Scolopax Overland di Federcaccia-Amici di Scolopax coordinato dall’Università di Milano continua a fornire informazioni preziose.
Dopo Conero Extra di alcuni giorni fa, sono partite...
Il comunicato sulla chiusura della stagione venatoria della Lega per la protezione degli uccelli ripete i consueti ammiccamenti al mondo animalista e dimostra l’inaffidabilità...
È stato scelto come Progetto del mese e presentato sul Sito MASE - Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Progetto Life Perdix, che...
In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di una propria indagine sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021.
Attraverso...
Come ogni inverno, anche quest'anno, si stanno svolgendo in tutta Europa i censimenti degli uccelli acquatici. Qui in Italia in questi giorni si sono...
Il recente pronunciamento del Consiglio di Stato sul Calendario Venatorio Toscano per la stagione venatoria 2022-2023 ha evidenziato, tra i vari aspetti già da...
Dopo alcuni anni di negoziati e confronti tra Comunità Europea e Stati Membri finalmente dal 1° gennaio 2023 partirà la nuova politica comunitaria per...
Come preannunciato il Coordinamento nazionale delle cacciatrici Federcaccia insieme all’Ufficio Studi e Ricerche hanno messo a punto un modulo/questionario facilmente compilabile on line e...
Lo scorso 8 dicembre alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità - #COP15 di Montreal (Canada) - si è tenuto l’evento IPBES Sustainable Use...
Il webinar gratuito, con attestato di partecipazione finale, si terrà online venerdì 16 dicembre dalle 9,45 alle 11,25.
Fra gli argomenti trattati, la biologia della...
Federcaccia e Amici di Scolopax proseguono insieme le attività di campo per andare avanti sullo studio “Scolopax Overland”, coordinato dall’Università di Milano, sulla fenologia...