La Giunta Regionale Toscana, su proposta dell’Assessore Stefania Saccardi, ha approvato nella seduta odierna la delibera che autorizza il prelievo venatorio della specie Pavoncella...
Due tordi bottacci marcati nelle Marche con radiotrasmettitore satellitare nel dicembre 2024 stanno ancora trasmettendo e ci danno informazioni sullo spostamento post-riproduttivo.
Si tratta di...
È stato approvato quest’oggi in Conferenza Stato Regioni il Piano di gestione Nazionale della pavoncella, un passo importante che costituisce indubbiamente per il mondo...
In un comunicato relativo al XXII Congresso di Ornitologia, il Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO) esprime valutazioni infondate riguardo la Legge sulla Montagna recentemente...
Il Progetto quaglia Federcaccia si compone di diversi ambiti di studio, dall’inanellamento primaverile ai diari di caccia e le stazioni di bioacustica.
Presentiamo di seguito...
Invitiamo tutti i cacciatori a partecipare attivamente alla raccolta delle ali dei capi abbattuti di alcune specie.
Questa semplice azione rappresenta un contributo fondamentale per...
La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale...
Cari cacciatori siciliani, vi rivolgiamo questo appello con il massimo rispetto e senso di responsabilità, certi del vostro attaccamento alla tradizione venatoria e al...
La riproduzione degli uccelli acquatici volge al termine, la migrazione è cominciata da alcune settimane, e le aree umide create e gestite dai cacciatori...
In seguito alla notizia di qualche giorno fa che vi raccontava i risultati dello scorso anno del Progetto Combattente nelle Marche (vedi la notizia:...
Il Progetto di monitoraggio della specie combattente rientra nel più ampio impegno di ACMA e della Federazione Italiana della Caccia per la promozione della...