In un momento di forti criticità per la caccia alla migratoria la settoriale dei migratoristi di Federcaccia il 12 novembre ha provveduto al rinnovo...
"Per la nostra Associazione, oltre alla stagione venatoria, è iniziata anche la stagione della ricerca. Quest'anno si parte in quarta con l'aggiunta di un'altra...
Continua anche in questa stagione venatoria l'importante contributo sociale dell'attività venatoria attraverso il monitoraggio dell'aviaria nei capi abbattuti. In particolar modo nelle regioni a...
Anche questa stagione non è foriera di nuove emozioni ed avventure, ma bensì di problematiche e incognite. Come settoriale tecnica non è nostro costume...
È stata inaugurata a Trieste presso l'Irci (Istituto per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata) di via Torino 8 la mostra "Tra flora e fauna, uno sguardo...
La migrazione degli uccelli e l'importanza della conoscenza, dagli anellini ai radiotrasmettitori satellitari e agli ecoradar faunistici è il titolo del convegno che si...
ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale della Federazione Italiana della Caccia, insieme all’Ufficio Studi e Ricerche FIdC e ai Giovani Federcaccia, lancia il...
Recentemente si è parlato di fauna selvatica e di ambiente ai ragazzi del centro estivo del Collegio delle Dimesse di Trieste grazie al federcacciatore...
La letteratura venatoria ha tradizioni di antica memoria ancora oggi resa viva per dedizione e merito di autori appassionati. È con piacere che segnaliamo...
Proseguono gli appuntamenti con le dirette organizzate da ACMA, la settoriale Federcaccia dei Cacciatori di Migratoria acquatica, e i Giovani Federcaccia. Il nuovo appuntamento...