lunedì 24 Novembre 2025

Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA

Home Dalla rete

Dalla rete

SUOLO: CIA DELLE ALPI, NO A MEGA IMPIANTI AGRIVOLTAICI A POIRINO

Cia-Agricoltori Italiani delle Alpi lancia l’allarme contro il progetto di installazione di due nuovi lotti agrivoltaici da 75 e 69 ettari, previsti nel territorio...

PARCO ALTA MURGIA: DISCIPLINARE PER IL CONTROLLO DEI CINGHIALI PER EMERGENZA PSA

  Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha adottato un nuovo disciplinare per il controllo numerico del cinghiale , come misura strategica nell’ambito del “Piano regionale di interventi urgenti per...

30 ANNI DI AEWA: UN TRAGUARDO DI COOPERAZIONE PER LA TUTELA DEGLI UCCELLI ACQUATICI MIGRATORI

  Compie 30 anni l’Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds (AEWA), l’accordo internazionale nato nel 1995 a L’Aia con l’obiettivo di proteggere gli uccelli acquatici migratori...

NUTRIE, FIAZZA E MORETTI (LEGA): “USIAMO I MODELLI CHE FUNZIONANO. LA REGIONE SPIEGHI COSA BLOCCA L’EMILIA-ROMAGNA”

“La gestione delle nutrie non può procedere in ordine sparso. Esistono già modelli efficaci sperimentati: vogliamo capire perché l’Emilia-Romagna non riesca ad applicarli in...

IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE ALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI

  "Gli strumenti giuridici per la gestione delle aree protette" è il titolo della Giornata di studio organizzata dall'Accademia dei Georgofili di Firenze in stretta...

CATTEDRALI DELLA NATURA

1a giornata dedicata alla “cura del creato” mediante la valorizzazione degli “alberi monumentali” nell’ambito della “giornata nazionale dell’albero” In occasione della Giornata Nazionale dell'Albero il Comitato...

AB-AGRIVENATORIA BIODIVERSITALIA. DANNI DA FAUNA SELVATICA IN ITALIA: IL CONTO È SALATISSIMO!

    Secondo i dati forniti da ISPRA, il danno medio accertato annuale (Lupo + Cinghiale) è di circa 21 milioni di euro. Cinghiale (2015-2023): Più di...

RIPRISTINO DELLA NATURA: PUBBLICATA SUL PORTALE DEL MASE UNA SEZIONE DEDICATA AL REGOLAMENTO (UE) 2024/1991

    Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è in procinto di pubblicare una nuova sezione del proprio portale dedicata al Regolamento (UE) 2024/1991 sul...

REGIONE PUGLIA. NUCLEO DI VIGILANZA AMBIENTALE: LA GIUNTA APPROVA IL NUOVO REGOLAMENTO

    Via libera allo schema di Regolamento che stabilisce nuove disposizioni per il funzionamento del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia. Si tratta della...

REGIONE VENETO. PUBBLICATA SUL BUR LA DELIBERA DI SOSTITUZIONE DEI COMITATI DIRETTIVI DI ATC E CA

      Sul Bur n. 151 del 11/11/2025 della Regione Veneto è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1352 del 28 ottobre 2025 “Sostituzioni...

IL T.R.G.A. DI TRENTO CONFERMA L’ABBATTIMENTO DI DUE LUPI IN LESSINIA, RIGETTATO IL RICORSO ANIMALISTA

  Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (T.R.G.A.) di Trento, con la sentenza n. 163 del 28 ottobre 2025, ha rigettato il ricorso presentato dalle associazioni animaliste...

GLI STRUMENTI GIURIDICI PER LA GESTIONE DELLE AREE PROTETTE, SEMINARIO AI GEORGOFILI 11 NOVEMBRE

  La legge quadro sulle aree protette del 1991, come generalmente riconosciuto, ha stabilito i principi fondamentali per l'istituzione e la gestione dei Parchi e...

Archivio News

Il cacciatore italiano