AMALFI. INCENDI: SONO DI NUOVO I CACCIATORI A SCONGIURARE UN DISASTRO

218

 

Lo scorso 23 agosto verso le ore 17,30 veniva avvistato da alcuni cacciatori della Sezione Federcaccia di Amalfi un focolaio d’incendio in località Vettica. Prontamente allertati, i VVFF e la Comunità Montana intervenivano e riuscivano in pochissimo tempo a domare le fiamme e a riportare la zona alla normalità.

Negli anni passati più volte la stessa zona è stata percorsa dal fuoco e sono state necessarie molte ore e talvolta alcuni giorni per domare le fiamme.

Questa è un’ulteriore prova che il supporto dei Cacciatori è fondamentale per il controllo del territorio e nel mantenimento degli ecosistemi. Non è solo il prelievo l’interesse del mondo venatorio perché senza habitat non esiste possibilità di sopravvivenza delle specie selvatiche. In luoghi impervi e difficili da raggiungere è indispensabile l’apporto di chi come i cacciatori conosce i territori a menadito e sa come muoversi per attraversare la folta macchia che ricopre il suolo. Un enorme ringraziamento va a l’instancabile lavoro dei Vigili del Fuoco e della Comunità montana, sempre pronti a intervenire durante questi periodi di totale emergenza, perché è solo grazie a loro che molte volte si riescono ad evitare, come in questo caso, disastri irreparabili.