15° CAMPIONATO ITALIANO “ASSOLUTO” PER CANI DA FERMA E DA CERCA: GRANDE SUCCESSO A COLLACCHIONI

779

 

Si è svolto domenica 3 agosto 2025, presso la Zona Federale di Collacchioni, il 15° Campionato Italiano “Assoluto” per Cani da Ferma e da Cerca, appuntamento ormai consolidato nel panorama cinofilo nazionale e organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana della Caccia.

Alla manifestazione hanno preso parte 41 ausiliari, suddivisi tra 14 continentali esteri, 14 inglesi e 13 cani da cerca, in rappresentanza di cinque regioni italiane. La giornata, caratterizzata da clima fresco, cielo nuvoloso e buon vento, ha favorito gli incontri, che sono stati numerosi e di ottimo livello. Anche la vegetazione, rigogliosa e tecnica, ha contribuito a rendere le prove ancor più selettive e impegnative.

I turni di gara si sono svolti in terreni ormai ben noti ai concorrenti, ma non per questo meno sfidanti, grazie alla presenza costante di selvaggina e in particolare di brigate di starne e pernici.

Poco prima della premiazione, una leggera pioggia, ha costretto gli organizzatori a spostare la cerimonia all’interno della struttura federale. Presenti alla premiazione Aldo Pompetti, Delegato Nazionale alle Attività Sportive Federcaccia, che nel suo intervento ha ringraziato tutti i presenti per la loro partecipazione e il loro sostegno a Federcaccia nonostante il periodo particolare del mese di agosto, non facile per le prove cinofile, Domenico Coradeschi, figura di riferimento nell’organizzazione del Campionato, Luigi Chiappetta, Coordinatore della Commissione Cinofila Nazionale, e Maurizio Masiero, componente della Commissione Sportiva Nazionale.

Il Delegato di campo e responsabile della segreteria è stato Cosimo Colucci, che ha coordinato in modo impeccabile tutte le fasi della manifestazione.

Questi i risultati finali:

 

CANI DA FERMA – CONTINENTALI ESTERI, Giudice: Luigi Chiappetta

Luna (Bracco Francese), cond. Paolo Gnoni – 1° Ecc. → Campione Italiano 2025;
Indio (Epagneul Breton), cond. Patrizio Calli – 2° Ecc.;
Brina (Epagneul Breton), cond. Ibano Zama – M.B.;
Dina (Drathaar), cond. Claudio Casagrande – M.B.

CANI DA FERMA – INGLESI, Giudice: Giampietro Mauri

Ranger (Setter Inglese), cond. Gianluca Pettine – 1° Ecc. → Campione Italiano 2025;
Elité (Setter Inglese), cond. Emanuela Fusari – 2° Ecc.;
Ala (Setter Inglese), cond. Gianluca Pettine – 3° Ecc.;
Rex (Setter Inglese), cond. Salvatore Sini – Ecc.

CANI DA CERCA, Giudice: Fabrizio Muccioli

Axel (Springer Spaniel), cond. Elio Mascheretti – 1° Ecc. → Campione Italiano 2025;
Ester (Springer Spaniel), cond. Massimo Pistolesi – 2° Ecc.;
Samba (Springer Spaniel), cond. Stefano Sensi – 3° Ecc.;
Bruno (Springer Spaniel), cond. Marco Perfigli – Ecc.

CLASSIFICA A SQUADRE

Continentali Esteri

Emilia-Romagna – Campione Italiano a squadre con Massimo Torelli (Matteus E.B.), Elisa Manbelli (Ester K.) e Paolo Gnoni (Luna B.F.);
Emilia-Romagna (2ª squadra) con Marco Giorgi, Giuseppe Ferraro, Michael Conti e Bruno Venturini.

Inglesi

Abruzzo – Campione Italiano a squadre con Gianluca Pettine (Ranger), Quan Arno Gallié (Arno) e Andrea Gallié (Lord).

Cani da Cerca

Umbria – Campione Italiano a squadre con Stefano Sensi (Samba) e Ivo Lappa (Sara);
Toscana – con Marco Perfigli (Nice) e Luca Fogli (Gian).

La Federazione Italiana della Caccia ringrazia tutti i partecipanti, i giudici e gli organizzatori per l’impegno e la passione dimostrati e rinnova l’appuntamento al prossimo Campionato Assoluto, con l’auspicio di confermare il crescente successo di questa importante manifestazione cinofila.