LA CINOFILIA TARGATA FEDERCACCIA FA TAPPA AL SUD CON UNA DOPPIA COMPETIZIONE

297

 

Domenica 20 luglio, presso il Centro Federale FIDASC CONI di Campagna (SA), si è svolta una giornata di grande cinofilia sportiva promossa dalla Federazione Italiana della Caccia. In programma, la Coppa Italia Federale per cani da ferma e da cerca e una prova giovani Sant’Uberto, valida per l’accesso alle selezioni per la Coppa del Mondo Sant’Uberto 2025.

L’evento ha registrato una partecipazione significativa: ben 68 concorrenti, suddivisi tra le varie categorie – 10 Under30, 2 Lady, 23 Continentali Esteri e 33 Inglesi.

Le gare si sono svolte su sei campi, a dimostrazione delle ottime potenzialità della struttura ospitante e dell’efficienza organizzativa garantita dal coordinamento di Raffaele D’Ambrosio, supportato da un nutrito gruppo di volontari, posatori e accompagnatori.

L’organizzazione, capillare e puntuale, è stata supervisionata dalla Commissione Sportiva Nazionale, rappresentata da Luigi Chiappetta e Cosimo Colucci, che hanno garantito il regolare svolgimento delle prove e, contestualmente, condotto un’esercitazione pratica destinata a quattro aspiranti giudici federali come parte dell’iter di specializzazione.

I terreni di gara, tecnici e selettivi, uniti alla presenza di selvaggina di alta qualità, hanno messo alla prova i binomi in campo, esaltando le qualità degli ausiliari e l’abilità dei conduttori nel gestire le varie fasi della competizione.

Durante le relazioni conclusive, i giudici di gara hanno sottolineato l’importanza della preparazione cinofila e tecnica dei partecipanti e dei loro ausiliari, nonché del rispetto rigoroso del regolamento, elementi imprescindibili per ottenere risultati in questa disciplina sportiva.

Nel suo intervento, il Coordinatore della Commissione Sportiva Nazionale Luigi Chiappetta ha ringraziato i concorrenti, la struttura organizzativa e gli sponsor, ribadendo l’impegno della Federazione nel promuovere uno sport fatto di regole, rispetto e passione. Un pensiero particolare è stato rivolto ai giovani, esortati a crescere, migliorarsi e non perdere mai la motivazione.

Numerose le autorità presenti, tra cui: Modestino Bianco, Presidente Federcaccia Campania, Giovanni De Stefano, Presidente Commissione Sportiva Regionale e Luigi Spera, Presidente Provinciale della Federcaccia di Salerno.

Il Coordinatore Nazionale dei Giovani di Federcaccia Carmelo Violante ha ringraziato tutti i partecipanti e la Federazione per il costante impegno nella promozione delle attività cinofile, rivolgendo un appello agli Under30 e alle Lady presenti, invitandoli a proseguire con entusiasmo il percorso intrapreso sia a livello cinofilo che associativo.

Infine, Cosimo Colucci, in qualità di delegato per la Coppa Italia, ha proceduto alla lettura delle classifiche finali, coordinando gli interventi dei giudici delle diverse batterie.

Un plauso va dunque rivolto all’intera macchina organizzativa di Federcaccia, che ha garantito trasparenza, regolarità e qualità tecnica, assicurando a tutti i partecipanti la massima assistenza grazie a un continuo e proficuo confronto tra staff, giudici, accompagnatori e tecnici di campo.

Un ringraziamento speciale infine è stato rivolto,  sia dagli organizzatori che dai concorrenti, alla famiglia D’Ambrosio, che con grande professionalità gestisce il Centro FIDASC CONI di Campagna, struttura che si è confermata ancora una volta all’altezza dei migliori eventi a livello nazionale.

Allegate di seguito le classifiche finali ed alcuni scatti della manifestazione.