INVITO ALLA RACCOLTA DELLE ALI: UN GESTO PER LA CONSERVAZIONE

255

 

Invitiamo tutti i cacciatori a partecipare attivamente alla raccolta delle ali dei capi abbattuti di alcune specie.

Questa semplice azione rappresenta un contributo fondamentale per lo studio e il monitoraggio delle specie selvatiche.

Solo grazie all’impegno del mondo venatorio è possibile raccogliere dati su larga scala e con continuità nel tempo.

L’analisi delle ali consente di conoscere la struttura delle popolazioni, il successo riproduttivo e il rapporto sessi, contribuendo alla conservazione delle specie studiate.

Una corretta gestione faunistica si basa su conoscenze scientifiche, e i cacciatori sono protagonisti in questo processo.

Ogni ala consegnata è un tassello prezioso per salvaguardare la caccia e comprendere l’evoluzione demografica dell’avifauna migratrice; questo dovrebbe essere l’obbiettivo che ci interessa di più come cacciatori.

Federcaccia porta avanti questa attività ormai da più di 10 anni.

Attualmente la raccolta ali si concentra sulle seguenti specie:

Tortora selvatica

Beccaccia

Beccaccino (anche la coda)

Frullino

Quaglia

Moriglione

Se volete partecipare ed avere maggiori informazioni su come fare potete contattarci sui vari social o per mail studiericerche@fidc.it

Facciamo la nostra parte: raccogliamo le ali, sosteniamo la scienza.