Si è tenuto Domenica 15 Giugno sull’Altopiano di Rascino in Provincia di Rieti l’evento competitivo più atteso dai cinofili di tutta la Regione Lazio, ovvero la Semifinale Regionale FIdC Sant’Uberto a Squadre e Individuale che ha coinvolto circa 40 cani ed i loro conduttori, che si sono sfidati per raggiungere la qualifica d’accesso che li porterà a confrontarsi con i Semi-Finalisti delle altre Regioni Italiane a Campagna (SA) nella Finale Nazionale S. Uberto a Squadre. Questo importante Campionato non solo offre un’opportunità di competizione, ma soprattutto di socializzazione tra i proprietari e di valorizzazione del rapporto uomo-cane.
Organizzata dalla Sezione Provinciale Federcaccia di Rieti e dall’equipe messa in campo dal suo Presidente Fiorenzo Panfilo, presso la ZAC “Rascino”, situata nel cuore dell’Altopiano di Rascino, a oltre 1.150 metri di altitudine, in un contesto tecnico, curato e immerso nella natura incontaminata dell’Appennino Centrale, si è svolta in quattro campi la Semifinale Regionale del 57° Campionato Italiano del Trofeo Sant’Uberto Individuale e a Squadre su Starne.
Sin da subito si è evidenziata l’eccellenza dei terreni di gara caratterizzati da un perfetto equilibrio tra pascoli, boschi e zone cespugliate, riproducendo fedelmente l’ambiente tipico della caccia alla penna. Le condizioni ideali dell’altopiano e della selvaggina hanno reso la giornata ideale per evento di questa entità ed importanza.
Sono intervenuti numerosi appassionati cinofili provenienti da ogni provincia laziale ed è da evidenziale tra le tante cose positive, ben 7 i concorrenti in gara nella categoria “UNDER 30” che parteciperanno alla Finale Nazionale S. Uberto Individuale ad Ottobre, suddivisi nelle quattro batterie, i quali hanno gareggiato con passione e sportività e valutati dai quattro giudici Sigg. Roberto Caponi, Angelo Longo, Beccarini e la sig.ra Daniela Iovine che anche in questa occasione hanno giudicato i concorrenti con la proverbiale professionalità e cordialità.
Impeccabile come sempre l’organizzazione logistica e la segreteria coordinata dal Giudice Pietro Miluzzi, il tutto con la Supervisione del Delegato Alberto Dandolo affinché si svolgesse tutto a norma dei regolamenti vigenti.
Durante la cerimonia di premiazione, alla presenza del Presidente Regionale Federcaccia Aldo Pompetti, è stato sottolineato il valore degli eventi di eccellenza nel percorso di crescita e valorizzazione della cinofilia venatoria e della vita associativa.
Cornice dell’evento è stato anche il punto di ritrovo “U’scertu”, situato al centro dell’Altopiano di Rascino, un agriturismo davvero suggestivo, rustico autentico, immerso nella tranquillità e nel verde, che ha offerto accoglienza e ospitalità di qualità.
La Federazione Italiana della Caccia Regionale del Lazio esprime le più sentite congratulazioni a tutti i concorrenti e ringrazia quanti hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’evento. La Federazione rinnova così il proprio impegno a favore di una cinofilia venatoria di eccellenza, nel rispetto della normativa vigente e delle tradizioni del territorio.
Di seguito in nominativi che rappresenteranno la Regione Lazio alle Finali Nazionali:
INDIVIDUALE
Classifica Categoria Assoluti
Lappa Ivo, Ruscitto Lucio, Turriziani Colonna Christian
Classifica Categoria Veterani
Susi Luciano
Classifica Categoria Under 30
De Lucia Alessandro, Gratissi Valerio, Guglielmi Leonardo, Agresti Pasquale, Longo Salvatore, Longo Domenico, Longo Francesco
Classifica Categoria Ladies
Tolontan Magdalena
SQUADRE
1^ squadra classificata
Frosinone 1: Turriziani Colonna Christian, Ceccani Emiliano, Lappa Ivo, Rigamonti Stefano
2^ squadra classificata
Roma 1: De Lucia Salvatore, De Lucia Alessandro, Gratissi Valerio, Guglielmi Leonardo
3^ squadra classificata
Frosinone2: Coreno Antonio, Longo Salvatore, Longo Domenico, Longo Francesco
(I.D.)























