COPPA ITALIA FIDC A SINGOLO SU CINGHIALE. IN ABRUZZO TRIONFA LA PASSIONE!

303

 

Nei giorni 3 e 4 maggio scorsi, tra i suggestivi calanchi dei territori comunali di Atri, San Giacomo di Atri, Basciano, Arsita, Montorio al Vomano, Campli e Teramo, in Abruzzo, si sono svolte le semifinali della categoria “Singolo” su cinghiale, nell’ambito della Coppa Italia Federcaccia.

Circa trenta appassionati cinofili federcacciatori si sono confrontati con rispetto, impegno e passione per conquistare, prima, uno dei cinque ambiti posti nella finale nazionale e, poi, la vittoria assoluta. Grazie a un’organizzazione impeccabile, tutto si è svolto nel migliore dei modi. Le sciolte e l’individuazione delle aree di prova sono state curate con grande professionalità da Massimo Di Benedetto e dalla sua affiatata squadra di accompagnatori.

I territori scelti si sono rivelati perfettamente all’altezza della competizione, grazie alla particolare conformazione orografica e alla ricca presenza faunistica. Ogni calanco si è trasformato in un autentico anfiteatro naturale, offrendo condizioni visive e uditive ideali per godersi il vero spettacolo offerto da questa specialità. Oltre ai cinghiali, abbondantemente presenti nelle aree selezionate, non sono mancati avvistamenti di lupi, caprioli e volpi, che hanno reso la sfida per i conduttori e i loro ausiliari ancor più selettiva e appassionante.

Al termine delle semifinali sono stati individuati i finalisti: cinque concorrenti per la categoria maschile, che si sono sfidati nel territorio di Atri, e tre concorrenti per la categoria Lady, impegnate nella zona del comune di Torricella Sicura.

La mattina del 4 maggio, di buon’ora, i finalisti si sono ritrovati ai nastri di partenza. La competizione si è svolta in un clima di serena passione cinofila, con grande spirito sportivo e senso di appartenenza.

Al termine della mattinata si è tenuta la cerimonia di premiazione, alla presenza dei giudici: Pierluigi Giglioni e Nicola Califano per la categoria maschile, Fabrizio Galeazzi e Vincenzo Testa per la categoria Lady. Presenti anche il Presidente regionale della Federcaccia Abruzzo, Ing. Franco Porrini, il Presidente provinciale della Federcaccia Teramo, Ivo Foschi, il Delegato FIdC Sandro Filippi e il Coordinatore nazionale della Commissione Nazionale per la Seguita FIdC, Prof. Vincenzo Soprano.

Aldo Pompetti, Coordinatore della Commissione Sportiva Nazionale di Federcaccia, pur non potendo essere presente alla finale, ha voluto comunque esprimere il proprio ringraziamento a tutti gli organizzatori e partecipanti per l’impegno profuso e per l’eccellente riuscita dell’evento, evidenziando il grande lavoro svolto dalla Commissione Nazionale per la Seguita.

Classifica Finale Maschile

  1. Gennaro Melisi con Parigi, Briquet Griffon Vendéen – Campania;
  2. Niccolò Narducci con Cortez, Segugio Maremmano – Toscana;
  3. Renza Patacchiola con Ringo, Segugio Maremmano – Lazio;
  4. Daniel Bruzzone con Blue, Beagle – Liguria;
  5. Pini con Ambra, Segugio Maremmano – Toscana.

Classifica Finale Lady

  1. Micaela Canale con Diana, Segugio dell’Appennino – Liguria;
  2. Graziella Bazzani con Tuono, Segugio Maremmano – Emilia-Romagna;
  3. Francesca Marietti con Mascherina, Segugio Maremmano – Abruzzo.

A conclusione della manifestazione, merita di essere evidenziata con orgoglio la serietà dimostrata dalla sezione Federcaccia regionale dell’Abruzzo nell’organizzazione dell’evento, nonostante l’assenza di concorrenti maschili abruzzesi tra i finalisti. Un segnale forte di correttezza, trasparenza e rispetto delle regole, che fa onore a tutta l’organizzazione e rappresenta un esempio per l’intero movimento venatorio nazionale.