È stato pubblicato in forma scientifica sul Journal of Vertebrate Biology uno studio sul monitoraggio della lepre europea. Il lavoro è stato progettato e...
Dal 10 al 15 novembre 2025 si terrà a Venezia a Venezia il quarto simposio internazionale sui fenicotteri del Flamingo Specialist Group dell’IUCN, Unione Mondiale per...
Dal 10 al 15 novembre 2025 a Venezia Mestre si terrà il quarto simposio internazionale sui fenicotteri, co-organizzato da ISPRA. L’ultimo ebbe luogo a...
Si è svolto a Riccagioia, la sede ERSAF Riccagioia di Torrazza Coste (PV), un convegno sulla beccaccia che ha visto un’ottima partecipazione di appassionati...
Come preannunciato, dal 10 aprile al 20 maggio sono state attivate quattro stazioni di cattura e inanellamento di quaglie durante la migrazione primaverile. I...
È stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica “Reticula” l’articolo dal titolo: "I miglioramenti ambientali per la starna italica (Perdix perdix italica) in un ecosistema...
La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche e mondo venatorio rappresenta un elemento chiave nelle attività di sorveglianza dell’influenza aviaria negli uccelli selvatici. L’Italia rappresenta...
Sono ben cinque i contributi scientifici accettati dal Comitato scientifico del XXII Convegno Nazionale di Ornitologia, che riguardano ricerche promosse dall’Ufficio Studi e Ricerche...
Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l'Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente. È partita effettivamente piuttosto...
Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati di ACMA - la settoriale di Federazione Italiana della Caccia che riunisce gli appassionati di migratori acquatici...
Il progetto sui colombacci e tortore nidificanti richiede ampia adesione da parte dei cacciatori appassionati
Il Coordinamento colombaccio di Federcaccia Nazionale chiede una forte partecipazione...