A SAN DONÀ DI PIAVE UNA SERATA DEDICATA ALL’ETICA VENATORIA

113

 

In prossimità dell’apertura dell’annata venatoria 2025/2026, FIdC San Donà di Piave in collaborazione con Rudy Collodet, titolare e docente della Scuola Faunistica Venatoria, ha organizzato venerdì 12 settembre presso la sede sociale una serata formativa aperta a tutte le associazioni venatoria proponendo come argomento l’Etica Venatoria. Comportamenti e doveri che regolano l’attività venatoria, sia dal punto delle norme legislative che da quello della morale condivisa.

Nella fase iniziale della serata il Presidente della Sezione Andrea Tamai ha fatto presente come insieme al Consiglio sia stato scelto questo argomento col fine di poter far fare un ripasso delle normative ai cacciatori in vista dell’inizio della stagione. Alla serata hanno partecipato circa una trentina di persona ed era presente alla serata anche il Presidente provinciale di FIdC Venezia Costante Borin, che ha espresso grande soddisfazione a fine serata per la buona riuscita dell’incontro.

Il relatore Rudy Collodet fin dalle prime battute è stato in grado di tenere alto il livello di attenzione e di rendere piacevole la serata. Sono stati affrontati argomenti della legge nazionale 157/92 e della legge regionale 50/93 ed alcune specificità a supporto dell’attività venatoria (distanze, tabelle, maneggio armi, ausiliari ecc..).

I quesiti posti dai partecipanti sono stati molteplici ed hanno prontamente trovato risposta da parte del relatore vista la sua storica esperienza nel mondo venatorio.

FIdC San Donà di Piave si augura che queste serate formative si possano continuare a riproporre negli anni successivi aprendo gli eventi a cacciatori di ogni associazione venatoria, amici, simpatizzanti e curiosi.