I CACCIATORI DI FEDERCACCIA MARTINENGO VICINI AI BISOGNI DELLA COMUNITÀ

1

 

Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal presidente Maurizio Bassani ha finanziato e curato la ristrutturazione di un monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII situato in prossimità della Chiesa. L’opera, incustodita e degradata per anni, è stata riportata all’aspetto originale che aveva al momento della sua realizzazione nel 1972.

“Speriamo che sia stata cosa gradita a tutti i nostri concittadini, e noi siamo molto orgogliosi del risultato” ha affermato il presidente Bassani, ringraziando per l’assistenza gli architetti Letizia Signorile e Luca Bertuletti. Il momento clou delle attività sociali del gruppo è la tradizionale festa che si tiene ogni anno sul finire della primavera. Giugno è stato il mese delle prime donazioni per l’anno in corso: 5.000 euro sono stati devoluti al reparto di Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, 3.000 euro sono andati alla Casa di Leo, e 1.000 euro sono stati assegnati all’ECMO per la vita. Oltre alla beneficenza, il ricavato della festa supporta anche l’attività di rilascio di selvaggina sul territorio. In questo contesto si inserisce un progetto educativo di grande valore: in occasione della festa di inizio estate, i cacciatori coinvolgono attivamente i bambini delle seconde elementari del paese in un’iniziativa di sensibilizzazione. L’appuntamento con la prossima edizione della festa è già fissato per la primavera 2026 IL 29, 30, 31 maggio e il 2, 5, 6, 7 giugno.