SUCCESSO PER IL 2° TROFEO “CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO”

121

 

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo Città di Castiglion Fiorentino, gara cinofila per il ripopolamento senza sparo su fagiani e pernici, svoltasi domenica 13 luglio 2025, organizzata dalle Sezioni Comunali Federcaccia U.C.T. e A.N.U.U. Migratoristi.

La manifestazione ha registrato 86 partecipanti e la presenza di oltre 200 persone al pranzo conviviale, a conferma della forte partecipazione e dell’interesse che l’iniziativa continua a suscitare tra gli appassionati della cinofilia venatoria.

Durante la prova, articolata in categorie per cani da ferma e da cerca, sono stati immessi sul territorio fagiani e pernici a scopo di ripopolamento, contribuendo attivamente alla gestione faunistica e alla tutela della biodiversità locale.

Classifiche ufficiali della gara cinofila

Categoria Cerca:

1 Catalano Luca – Parker

2 Volpi Lucio – Leccio

3 Comencini – Lochi

Categoria Continentali:

1 Bardelli Claudio – Messi

2 Marraccini Pasquale – Devin

3 Venturini Marco – Berton

Categoria Inglesi:

1 Conciarelli – Flj

2 Vannuccini – Silvia

3 Loculli – Nero

Categoria Libera Inglesi:

1 Marcucci Paolo – Cuper

2 Bornioli – Zunami

3 Marcucci – Ascard

Categoria Libera Giovani Inglesi (max 30 mesi):

1 Magionami – Mina

2 Magionami – Max

Barrage finale – Vincitore assoluto del Trofeo

Bardelli Claudio di Grosseto con il suo Breton Messi.

La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza di numerose autorità: il Sindaco Mario Agnelli, che ha premiato i primi sei classificati di ogni categoria, l’Assessore alla Caccia Alessandro Concettoni e l’Assessora all’Agricoltura Francesca Sebastiani. Hanno presieduto l’evento Silvano Bertocci, Presidente della Sezione Comunale Federcaccia UCT, e Sergio Fabianelli, Presidente della Sezione A.N.U.U. Migratoristi.

Un ringraziamento speciale va a tutti i collaboratori e volontari che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione:

Benigni Fabrizio, Salvietti Luca, Torniai Maurizio, Bastrenghi Mauro, Bassi Claudio, Banelli Davide, Agati Enrico, Furio Castellani, Ferrante Michele, insieme al prezioso supporto delle collaboratrici Mazzetti Nada, Viti Luana, Carignani Viola, Gallorini Roberta e Menci Giusi.

Un sentito grazie anche ai giudici, agli sponsor, ai proprietari dei terreni e a MISTER MIX per il supporto tecnico.

Il Presidente Provinciale Federcaccia UCT di Arezzo, Giovanni Giusti, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, sottolineando il valore della cinofilia venatoria come strumento di gestione faunistica consapevole e di valorizzazione del territorio.

La manifestazione si conferma un appuntamento di riferimento, caratterizzato da spirito di collaborazione, passione e attenzione per l’ambiente.