05 Marzo 2012
UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA FIDC: ARTICOLI E DOCUMENTI
< indietro
IN ALLEGATO GLI ARTICOLI E I DOCUMENTI REDATTI A CURA DELL'UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA

STATO DI CONSERVAZIONE, LA REALTA' EUROPEA - NR.1/2012

LA STRATEGIA DA ATTUARE - NR.1/2012

NOTIZIE DALLA TOSCANA - NR.2/2012

BANDO ALLE AMBIGUITA' - NR.2/2012

STRATEGIE DA RIPENSARE - NR. 3/2012

IL BOTTACCIO E IL 31 GENNAIO - NR.4/2012

I VIAGGI SEGRETI DELLA BECCACCIA - NR.5/2012

UN GIUDIZIO "ECCELLENTE" - NR.5/2012

MAGGIOR CHIAREZZA SULLE SPECIE DEFINITE SPEC 2 E SPEC 3

DALLA CANAPIGLIA AL CODONE - NR.1/ 2013

FEBBRE DEL NILO:SAPERNE DI PIU' E NON ABBASSARE LA GUARDIA

DAL BECCACCINO AL FRULLINO - NR.2/2013

DALL'ALLODOLA ALLA QUAGLIA - NR.3/2013

IN DIFESA DEI CALENDARI - NR.3/2013

LE DATE CHE CONTANO - NR.4/2013

NOTIZIE DALL'EUROPA -NR.5/2013

UN DEBUTTO PRESTIGIOSO - NR.5/2013

DOVE IL TEMPO NON CORRE - NR.6/2013

L'ECCELLENTE SI RICONFERMA - NR.1/2014

OCCHI PUNTATI SULLE ALZAVOLE - NR.1/2014

IL VALORE DELLA VARIETA' - NR.2/2014

INSEGUENDO LA CONOSCENZA - NR.2/2014

SUPERARE LE CRITICITA' - NR.2/2014

IL CONTRIBUTO ITALIANO - NR.3/2014

UN INVESTIMENTO A 360° - NR. 3/2014

IL PUNTO SULLE RICERCHE - NR.4/2014

IL VIAGGIO SULLE ALZAVOLE - NR.4/2014

LA POSSIBILITA' DELLA LETTERA "A" - NR.5/2014

UNA ADOZIONE SIGNIFICATIVA - NR.5/2014

DUE ESEMPI DA ESPORTARE - NR.6/ 2014-2015

L'ESPERIENZA UMBRA - NR.1/2015

UNA NUOVA SFIDA PER IL MONDO VENATORIO - NR.1/2015

IL VOLO DELLE ALZAVOLE - NR.2/2015

NUOVI SCENARI PER LE SCELTE DI GESTIONE - NR.4/2015

UNA STRATEGIA COMUNE PER LA MIGRATORIA - NR.5/2015

TORTORA: ALLA FACE SERVONO NUMERI - NR.5/2015

6.000 E OLTRE - NR.6/ 2017-2018

E' IL MOMENTO DI VIGILARE - NR.2/2016

ALI SULLA SICILIA - NR.4/2016

NUOVE ACQUISIZIONI SULLA MIGRAZIONE DEL CROCCOLONE - NR.5/2016

STUDIO SULLA CESENA IN LOMBARDIA - NR.6/2016-2017

INTERLOCUTORI CREDIBILI - NR.6/ 2017-2018

TORTORA: NUOVI DATI SU MIGRAZIONE, GENETICA E SOPRAVVIVENZA - NR.1/2017

PROPOSTE PER LA DIRETTIVA UCCELLI - NR.2/2017

OBIETTIVO SCOLOPACIDI - NR.2/2017

BRAVI MA NON BASTA - NR.4/2017

TRE STUDI SUGLI SCOLOPACIDI - NR.4/2017

GESTORI D'ACQUA E FAUNA - NR.6/2018

UN IMPRIMATUR PRESTIGIOSO - NR.6/ 2015-2016

LA CACCIA E' PARTE DELLA CONSERVAZIONE - NR.5/2017

UN PROGETTO DI VALORE - NR.5/2017

IL COLOMBACCIO OGGI - NR.1/2018

PARADISI PER ACQUATICI - NR.1/2018

PAVONCELLA: IL PROBLEMA NON E' LA CACCIA - NR.1/2018

OBIETTIVO 3000 - NR.2/2018

LA RICERCA FIDC IN EUROPA - NR.3/2018

ZONE UMIDE E CACCIATORI - NR.3/2018

UN CAMPIONE PROBANTE - NR.4/2018

UN INVITO A PARTECIPARE - NR.4/2018

UN'OPPORTUNITA' PER IL MONDO VENATORIO - NR.4/2018

UNA NUOVA SVOLTA - NR.5/2018

KEY COCEPTS SI CAMBIA - NR. 5/2018

CACCIA RICREATIVA E DEMOGRAFIA - NR.6/2018-2019

UN'ANNATA POVERA - NR.6/ 2018-2019

OBIETTIVO PUREZZA - NR.1/2019

MINISTERI A CONFRONTO - NR.1/2019

MISURE CONVENIENTI - NR.3/2019

LA REGINA PRENDE IL DIPLOMA - NR.3/2019

UN GRANDE SUCCESSO - NR.2/2019

ALTRO CHE CACCIA - NR.2/2019

I NUMERI CI DANNO RAGIONE - NR.4/2019

TORTORA LA RACCOLTA ALI CONTINUA - NR.4/2019

LA RICERCA FIDC DIVENTA PROTAGONISTA - NR.5/2019

UN RISULTATO PRESTIGIOSO - NR.5/2019

PIANIFICAZIONE DA AGGIORNARE - NR.6/2019

IMPEGNO PER LA MIGRATORIA - NR.6/2019