26 Febbraio 2018
< indietro
Continua l’impegno del mondo venatorio per trasmettere una immagine corretta dell’attività venatoria e di cosa rappresenta concretamente per l’Italia e la società, oltre agli aspetti più noti, e spesso travisati, di pratica ludico ricreativa.
Per comunicare alcuni punti di grande importanza misconosciuti o del tutto ignorati da chi non è praticante o vicino al mondo dei cacciatori, la Cabina di regia unitaria del mondo venatorio – Caccia, Ambiente, Ruralità (costituita da ANLC, ANUUMigratoristi, ARCI Caccia, ENALCACCIA, EPS, FEDERCACCIA, ITALCACCIA) e del CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, ha pubblicato ieri, domenica 25 febbraio, uno spazio pubblicitario, sui seguenti quotidiani:
· Corriere dell’Umbria
· Gazzetta del Sud
· Gazzetta del Mezzogiorno
· Il Mattino
· Giornale di Brescia
· Il Gazzettino
· Corriere Adriatico
· Brescia Oggi
· La Nazione
· Il Resto del Carlino
· Il Giorno
· Repubblica edizione centro Italia
· Metro Roma
Sono poche informazioni, VERE e INCONFUTABILI, per dare a chi non è cacciatore qualche elemento in più per giudicare la caccia e chi la pratica. Lo scopo non è convincere a prendere la licenza di caccia, ma invitare chi non la conosce a riflettere e a rispettare una attività che solo in questo Paese è vittima di campagne che arrivano all'odio vero e proprio nei confronti dei cacciatori.
